Videomapping portatile con Raspberry PI
published onWorkshop a cura di Luca Moroni
Dove: Casa Bucci (strada della romagna 143 cattabrighe PESARO)
Quando: 23 Marzo 2024
Durata: 2h + libero scambio
Info:
- spaziogege [at] skiff.com
- https://www.instagram.com/spaziogege/
- https://www.facebook.com/spaziogege/
Il workshop è rivolto a tutti coloro a chiunque voglia imparare delle tecniche di videomapping usando RaspberryPi e PiMapper, un software per videomapping adatto alle videoinstallazioni. Durante l'incontro si imparerà a conoscere ed usare PiMapper su delle superfici non convenzionali.
Questo sistema permette di creare un setup minimo ed economico che può essere usato per delle videoinstallazioni, delle proiezioni portatili, loop video durante live e festival, installazioni museali.
PiMapper è un software open source creato da Krisjanis Rijnieks, permette di leggere file video e immagini e di mapparle dove si preferisce.
Durante il workshop si imparerà a:
- installare PiMapper
- creare backup del proprio PiMapper
- caricare video e immagini su PIMapper
- mappare delle superfici non parallele al proiettore
- mappare delle superfici non convenzionali
Per partecipare attivamente al workshop è necessario portare autonomamente:
- Raspberry PI 3 (Attenzione solo la versione 3 è supportata, non garantiamo il funzionamento su raspberry mini, pico, 4, 5, etc etc)
- Alimentazione Raspberry PI 3
- Mouse
- Tastiera
Materiale opzionale ma caldamente consigliato:
- Schermo o proiettore
- Cavi HDMI
- Cavi VGA e adattatori HDMI2VGA
- Ciabatte e prolunghe
L'associazione può mettere a disposizione degli schermi, dei proiettori e dei Raspberry PI, ma consigliamo vivamente di portare almeno uno schermo da collegare al Raspberry in autonomia. Un vecchio schermo VGA sarà sufficiente.
Per favore, sappi che chiediamo una donazione in cambio del tempo e della conoscenza che condividiamo durante i workshop.
